top of page

SERVIZI LEGALI 

studio legale coviello

TUTELA LEGALE

 
Lo Studio offre importanti competenze gestionali di supporto ad aziende e privati per la più ampia valorizzazione del proprio know-how, per le aziende che intendono accrescere la porpria visibilità ed entrare in nuovi mercati. La possibilità di vantare un titolo di proprietà industriale permette di accedere più facilmente all’erogazione di forme di finanziamento. Lo studio oltre alla specifica consulenza tecnica, potrà gestire le diverse fasi di sviluppo dell'azienda, l’assistenza per la pianificazione di operazioni commerciali, contratti di fornitura, licensing, cessioni, anche a livello internazionale, occupandosi nondimeno di redazione e revisione dei suddetti accordi e di tutta la vasta serie di contratti anche atipici, caratteristici del settore. L’ottenimento di titoli di proprietà industriale registrati, non crea solamente un valore aggiunto per l’azienda in termini di maggiore richiamo e di comunicazione verso la clientela, ma corrisponde anche ad un preciso valore economico esattamente calcolabile ed iscrivibile nello stato patrimoniale dell’azienda al pari dei beni materiali. Il rapporto con i clienti è improntato alla massima flessbilità e trasparenza. Preventivi mirati consentono al Cliente una precisa valutazione dell’impegno economico e della tempistica necessaria al raggiungimento degli obiettivi. Una prima sessione informativa gratuita, ci consente di individuare insieme al Cliente la tematica e le specifiche necessità, e di sviluppare la strategia per ottimizzare costi e benefici.  Grazie ad una consolidata rete, possiamo garantire i nostri standard di qualità in tutte le operazioni.A garanzia del Cliente, ci impegniamo a mantenere relazioni costanti con i corrispondenti di cui ci avvaliamo per la gestione delle fasi estere delle privative. Questo ci permette di essere sempre aggiornati sulle loro competenze, sul livello delle loro prestazioni e sui loro onorari. 
LA PROPRIETA' INDUSTRIALE
 
Il bisogno di identificazione e di distinzione si presenta come primario in tutti i segmenti della società e, dunque, anche sul mercato.
Già con l'espansione del moderno capitalismo industriale degli inizi dell'Ottocento, i marchi e gli altri segni distintivi iniziano a rivelare la loro capacità di differenziare l’immagine di un’impresa da quella dei propri concorrenti, evidenziando la loro forza quali efficaci strumenti di penetrazione dei mercati.  In particolare, l'attuale contesto storico-economico, caratterizzato da una crescente liberalizzazione nei settori più differenziati nonchè da una internazionalizzazione e globalizzazione ormai imperante dei mercati, ha visto l'imporsi della concorrenza nelle attività economiche quotidiane che non possono più permettersi, dunque, di svolgersi in maniera anonima, emergendo sempre di più la necessità di differenziarsi,  per riuscire ad affermarsi sia sul mercato nazionale che su quello estero.
In questo contesto, la valorizzazione della Proprietà Industriale si pone come il presupposto indispensabile  alla base della crescita competitiva delle imprese, cui è strettamente connesso lo sviluppo economico del Paese.

Con l’espressione Proprietà Intellettuale si indica, nel nostro ordinamento, l'apparato dei principi giuridici volti a tutelare i frutti dell'inventiva e dell'ingegno umani; sulla base di questi principi, la legge attribuisce a creatori e inventori un vero e proprio monopolio nello sfruttamento delle loro creazioni o invenzioni.  Al concetto di Proprietà Intellettuale fanno capo due grandi aree del diritto: il diritto dei brevetti e dei marchi (con riferimento ai quali si tende a parlare di Proprietà Industriale) e il diritto d’autore. 
I marchi vengono quindi menzionati dalla norma richiamando parallelamente gli altri “segni distintivi”, intendendosi con tale espressione qualsiasi entità capace di caratterizzare un'impresa e/o un suo prodotto, distinguendolo dagli altri presenti sul mercato.

La dottrina distingue tra segni distintivi tipici e segni distintivi atipici dell'impresa. 
I segni distintivi tipici sono quelli disciplinati più o meno compiutamente dalla legge, ossia:
- la ditta (segno distintivo che contraddistingue il nome commerciale dell’imprenditore)
- il marchio (segno distintivo che contraddistingue i prodotti o servizi dell’impresa)
- l'insegna  (segno distintivo che contraddistingue i locali dell’impresa)
- il nome a dominio (indirizzo che permette la connessione ad un sito internet commerciale).
 

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI PREMIUM
Verifica come accedere ai nostri servizi esclusivi! 

I NOSTRI SERVIZI
Una serie di servizi ESCLUSIVI, studiati per i nostri clienti più esigenti.
Entrare a far parte dei nostri servizi esclusivi dedicati ai CLIENTI PREMIUM significa ricevere una tutela unica per la tua azienda.
Potrai beneficiare di una serie di attività dedicate che renderanno la tua azienda un punto di riferimento essenziale per il mercato. Avrai accesso a contenuti unici, consulenze esclusive, call dedicate e consigli per incrementare il business della tua azienda. Contattaci e scopri i vantaggi di essere un CLIENTE PREMIUM.

Lo Studio Legale Coviello, conta un'esperienza nei dipartimenti di IP di grandi studi sia in Italia che all'estero, oltre che una solida formazione accademica. Lo Studio Legale Coviello si impegna quotidianamente per rendere più efficaci le modalità con cui i suoi professionisti prestano la propria consulenza ai clienti. Offriamo a ciascun cliente la soluzione più adeguata alle sue concrete esigenze di business, nello specifico settore di riferimento.  
WHITE CARD.png
BLUE CARD.png

LE RICERCHE DI ANTERIORITA'

Lo Studio offre un importante servizio di ricerca di anteriorità tra brevetti e modelli italiani, brevetti europei e PCT e tra marchi italiani, comunitari ed internazionali, che, individuando eventuali titoli di proprietà industriale anteriori e simili, consente di creare un brevetto, modello e marchio nuovo e differente dai titoli preesistenti.  I clienti che abbiano l’esigenza di tutelare la propria idea o un nuovo progetto imprenditoriale vengono assistiti dallo Studio in ogni fase del percorso che porterà all’ottenimento dei titoli di proprietà industriale e dei relativi diritti. In particolare, lo Studio fornisce un supporto precedente al deposito di un titolo di proprietà industriale che consiste nello studio delle problematiche inerenti l’oggetto dell’invenzione, del modello o del marchio e nella ricerca della miglior strategia di tutela delle proprie idee. Per i marchi, sia denominativi che figurativi, è di fondamentale importanza nella fase preliminare di progettazione individuare  un valido e forte  segno distintivo che contraddistinguerà i prodotti, i servizi  e/o  l’intera attività dell’impresa rispetto a  segni distintivi identici o simili già registrati da terzi. In assenza di opportuna  ricerca di anteriorità nelle banche dati preposte, non si possono individuare i marchi altrui già esistenti vanificando sforzi  e investimenti finanziari. Lo Studio Legale Coviello, con personale specializzato e  lunga esperienza nel settore, fornisce accurati e personalizzati  servizi di ricerca su banche dati di BREVETTI, MODELLI e MARCHI, sia in Italia che all’estero. Nel campo della Proprietà Industriale, ancor prima di avviare l’attività di ricerca e sviluppo diretta a ottenere un brevetto così come a registrare un marchio è di estrema importanza effettuare approfondimenti mediante  ricerche preliminari. Inoltre si può conoscere l’estensione e la distribuzione geografica dei diritti di privativa altrui. Tutto ciò è di fondamentale importanza per delineare strategie commerciali vincenti e stabilire efficaci processi produttivi.
 

IL DEPOSITO DEL MARCHIO

Lo Studio segue il cliente nell’importante fase di stesura del testo brevettuale che viene redatto accuratamente da esperti del settore in tutti i campi della tecnica, nelle successive operazioni di deposito del brevetto, modello e marchio, in Italia ed all’estero, nella gestione delle scadenze ad essi relative e fornisce assistenza in tutte le fasi successive al deposito fino all’ottenimento del titolo di privativa. Dopo il deposito, infatti, i titoli di proprietà industriale sono sottoposti ad una fase di esame da parte degli Uffici competenti e possono essere oggetto di eventuali opposizioni da parte di terzi. Lo Studio offre la propria consulenza in tutte queste fasi successive al deposito che vengono gestite con professionalità e competenza per il superamento delle stesse fino al raggiungimento del miglior risultato, ovvero l’ottenimento del titolo.
 
studio legale coviello

SCARICA LA NUOVA APP
Verifica la registrazione del tuo marchio

CELL.png
APPLE
GOOGLE

COMPILA IL QUESTIONARIO DI
CONSULENZA STRATEGICA

RICEVERAI IN OMAGGIO LA GUIDA COMPLETA ALL'USO DEL MARCHIO

Schermata 2023-02-16 alle 11.54.40.png

La tua richiesta è stata inviata!

bottom of page