
BREVETTI STORICI
BREVETTI KFC
La storia dei brevetti KFC



BREVETTI KFC
A differenza di McDonald's, KFC si è concentrata sul brevetto del suo prodotto principale: il pollo fritto .
KFC aveva un segreto, che rendeva davvero il suo pollo più tenero e succoso di qualsiasi altro pollo fritto. Mentre il pollo era stato precedentemente fritto, la frittura aveva fatto evaporare l'umidità all'interno del pollo, servendo qualcosa di croccante e asciutto. Il segreto di KFC era quello di friggere il pollo sotto pressione (il doppio della pressione atmosferica) per evitare che l'umidità fuoriuscisse.
(US3245800)
Altri brevetti
"Processo di preparazione di un prodotto a base di pollame impanato senza pastella":
-
Aderire alla superficie di un pezzo di pollame crudo una polvere di farina non gelatinizzata, ad alto contenuto di glutine, priva di componenti che formano la pastella e che non è in grado di formare una pellicola continua di pastella quando viene applicata sulla superficie
-
Idratare la polvere in condizioni che rendano la polvere idratata capace di aderire all'impanatura
-
Aderire alla panatura alla polvere idratata,
US5246719
"Metodo per prolungare il tempo di mantenimento di cibi cotti":
-
Cuocere il cibo per 15‐20 minuti
-
Confinare il cibo in una camera chiusa per un tempo di mantenimento 12‐18 volte la durata del tempo di cottura; mantenere un ambiente atmosferico con un'umidità relativa compresa tra circa il 70 e il 95% in condizioni controllate di temperatura a bulbo secco e a bulbo umido all'interno della camera
-
contemporaneamente regolare al minimo la temperatura nella camera
US5077065
"Metodo per la simulazione di prodotti a base di carne alla griglia a fuoco aperto":
-
Rivestire una griglia con uno strato caramellato
-
Fissare la carne tra la griglia e una padella per fornire uno spessore uniforme della carne tra una porzione superiore delle cosce e la griglia
-
Trasportare la carne oltre i getti d'aria superiore e inferiore riscaldati per cuocere uniformemente la carne mediante:
(i) urtare contemporaneamente i getti d'aria riscaldata contro la carne;
(ii) riscaldare le cosce in padella per trasferire il calore alla carne per conduzione;
(iii) raccogliere i succhi espressi e il grasso nei serbatoi delle pentole; e
(iv) carbonizzare e trasferire lo strato caramellato dalla griglia alla carne per emulare le bruciature dovute alla grigliatura a fiamma libera.
US5185172
BREVETTI McDONALD'S
La storia dei brevetti McDONALD'S




BREVETTI McDONALD'S
Come racconta la storia, i fondatori di McDonald’s aprirono il primo ristorante nel 1940 in California, denominato “McDonald’s Bar-B-Q”. McDonald's ha un marchio registrato ma non ha tutelato tutti i prodotti come ad esempio gli hamburger, le cannucce o le vaschette di salsa di pomodoro. Ha però tutelato le patatine fritte croccanti, saporite e salate.
La buona notizia è che le patatine fritte di McDonald's sono in realtà fatte di patate.
E il loro segreto metodo di cottura brevettato?
"Disidratare, friggere, congelare e friggere nuovamente le fette di patate."
(US3397993)
Anche se assaggerai un gelato da McDonald's, capirai che non è un normale gelato realizzato con il metodo di preparazione brevettato da McDonald's: La macchina per la produzione del gelato
(IT1048078B)
BREVETTO KINDER SORPRESA
La storia dei brevetti Kinder



BREVETTO UOVO KINDER SORPRESA
Nel 1974 Ferrero brevetta l'ovetto di cioccolato Kinder Surprise:"Un uovo di cioccolato cavo in due parti con un contenitore di plastica a forma di capsula interno, composto da due parti quasi identiche, con all'interno una sorpresa, un piccolo giocattolo."
Nel 1994 dopo 20 anni dall'invenzione, come si poteva proporre un nuovo brevetto per lo stesso prodotto?
Bisognava identificare i "problemi" e "inventare" soluzioni rivoluzionarie per "risolverli".
Dopo un'analisi superficiale, Ferrero valutò alcune modifiche:
-
il diametro del contenitore di plastica era troppo piccolo per ospitare giocattoli assemblati, richiedendo il rimontaggio del giocattolo imballato smontato prima del gioco;
-
il contenitore di plastica tendeva ad essere inghiottito accidentalmente dai bambini
-
i bordi del contenitore di plastica tendevano a rompere l'uovo di cioccolato. Ma dov'era il giocattolo? Senza il giocattolo il prodotto non poteva funzionare. Così, Ferrero decise di svuotare uno dei gusci d'uovo non commestibili e aggiungere un giocattolo preassemblato.
(Brevetto: GB1421516)
(Brevetto: IT223258)
BREVETTO CONO GELATO
La storia del brevetto cono gelato




BREVETTO DEL CONO GELATO
Il Cono gelato rappresentò per l'epoca un incredibile concentrato d'innovazione. Gli inventori erano dei veri e propri scienziati. La storia del cono gelato riconduce inevitabilmente a Italo Marchioni. Italo era conosciuto a New York per la vendita di gelati a limone serviti in bicchierini di vetro. I bicchieri di vetro però spesso si rompevano oppure i clienti non li riportavano indietro. Per tali motivi decise di depositare la domanda per la macchina di produzione di coni gelato. Il 13 dicembre 1903 ricevette il brevetto per la prima macchina di produzione per cono gelato.
Nel 1913 Marchioni fu travolto dall’accusa, da parte della Valvona-Marchiony Company, società che era presieduta da Frank Marchioni, cugino di Italo, che possedeva un negozio di gelati a New York, e da Antonio Valvona, che anch’egli nel 1902 aveva brevettato negli USA un forno per produrre “coppe di biscotto per gelati“.
US746971
Ma perché il gelato non ruota nel cono quando viene mangiato?
Sono quelle piccole linguette che si estendono radialmente verso l'interno, il motivo della stabilità.
Scientificamente parlando: aumentano l'inerzia della paletta gelato e impedendo la controrotazione del cono.
(US2061260)
Dove va a finire il gelato sciolto?
Chi mangia il gelato lentamente, ritroverà il fondo fradicio del cono.
Gli altri apprezzeranno quelle piccole fessure intelligenti perfettamente progettate per raccogliere il gelato sciolto.
(US2087068)
BREVETTI PIZZA HUT
La storia dei brevetti PIZZA HUT




BREVETTI PIZZA HUT
Pizza Hut ha brevettato i suoi procedimenti per essere in grado di servire le pizze rapidamente. A differenza della maggior parte dei competitor, le pizze Pizza Hut non sono davvero fatte al momento. Pizza Hut offre: basi preparate con incavo centrale; e una selezione separata di dischi di topping pronti. Quando ordini una pizza, il disco di guarnizione TOPPING viene inserito sulla base e riscaldato. Ecco perché le pizze di Pizza Hut hanno una crosta così spessa attorno al bordo.
(US5256432)
BREVETTO MARILLE
La storia delle Marille di Giugiaro


BREVETTO MARILLE
Nel 1983, il progettista Giugiaro venne chiamato dalla Voiello creare un nuovo formato di pasta, progettandolo interamente secondo quei canoni dell’eccellenza stilistica Made in Italy.
Una "beta" greca, un'onda: diverse sono le possibili interpretazioni della forma ondulatoria ideata da Giugiaro.
La superficie esterna è liscia, all'interno le Marille sono rivestite per la massima conservazione del sugo e del sapore. La forma è stata studiata per rimanere ben "strutturata" dopo la bollitura, e per essere "esibita" nei piatti della nouvelle cuisine.
Anche se è una pasta, Marille rimanda al mondo dell'automotive. La sua forma è stata ispirata dalla sezione della guarnizione della portiera dell'automobile .
BREVETTI BARILLA
La storia della pasta stampata 3D
ROSA


LUNE


VORTIPA


BREVETTI PASTA 3D BARILLA
Nel 2015 BARILLA ha presentato diversi progetti di pasta ottenuta con stampanti tridimensionali. Al concorso hanno partecipato più di 500 designer di 20 paesi, con circa 200 progetti. Barilla ha presentato il prototipo di una stampante 3D, realizzato non a caso con il TNO olandese, in grado di stampare per l’appunto la pasta in diversi formati, semplicemente estrudendo un composto di semola di grano duro e acqua.
ROSA
La Rosa di Loris Tupin, un designer francese che ha disegnato un modello a forma di bocciolo, che durante la fase di cottura si apre diventando un bellissimo fiore, una rosa.
US00D821691S
VORTIPA
Il secondo modello si chiama Vortipa ed è stato creato da Danilo Spiga e Luis Fraguarda, uno studio di designer cagliaritani. Il prototipo assomiglia ad un vortice.
US00D821692S
LUNE
Il terzo modello si chiama Lune ed è firmato da Alessandro Carabini, un designer italiano che lavora a Parigi. La pasta ricorda la luna con dei crateri creati per assorbire meglio il sugo.
US00D822323S
COMPILA IL QUESTIONARIO DI
CONSULENZA STRATEGICA
RICEVERAI IN OMAGGIO LA GUIDA COMPLETA ALL'USO DEL MARCHIO

