top of page

REGISTRAZIONE BREVETTI 

 IA LEGAL 

blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png

REGISTRARE UN BREVETTO 

Lo studio affronta anche ricerche specifiche in merito alla materia dei brevetti,affidandosi a collaborazioni con consulentio esterni. Il brevetto, è uno strumento giuridico che conferisce un monopolio temporaneo di sfruttamento sull’invenzione oggetto del brevetto, consistente nel diritto esclusivo di realizzarlo, di disporne e di commercializzarlo, nonché di impedire a terzi di produrlo, utilizzarlo, metterlo in commercio, venderlo o importarlo. Il titolare del brevetto, durante il periodo di monopolio, possiede il diritto esclusivo di realizzare l’invenzione, di disporne e di farne oggetto di commercio, nonché di vietare a terzi di produrla, usarla, metterla in commercio, venderla o importarla. Tuttavia il diritto sulla commercializzazione dei prodotti trova un limite nel principio di esaurimento: il titolare di un brevetto non può impedire che dopo la prima commercializzazione nel territorio dello Stato il prodotto continui a circolare e che altri lo mettano in vendita o comunque ne facciano uso, nel territorio di uno Stato membro della Comunità Europea o dello Spazio Economico Europeo. (Art.5 CPI). Il nostro studio può consigliare differenti possibilità di deposito. Possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni nuove che implicano un’attività inventiva e sono atte ad avere un’applicazione industriale, in particolare sono oggetto di brevetto:

· le invenzioni industriali
· i modelli di utilità
· le nuove varietà vegetali;
· le topografie di prodotto a semiconduttori


Sono numerosi i vantaggi economici derivanti da un brevetto:
- situazione di monopolio, seppur a tempo determinato, per lo sfruttamento
esclusivo sul mercato dell'invenzione, con la conseguente realizzazione di utili di
monopolio;

- possibilità di stipulare contratti di licenza con i quali si concedono ai licenziatari  
i diritti di utilizzo dell'invenzione e il suo know-how tecnico in cambio di un compenso
(diritto di licenza); tale soluzione consente, inoltre, di ammortizzare più rapidamente i
costi di sviluppo;

- incremento del valore dell’impresa, essendo il brevetto un bene d’investimento immateriale
nell’impresa;    
consolidamento della posizione sul mercato e del potere contrattuale;

- guadagno in termini di competenza e di immagine e vantaggio tecnologico sulla concorrenza.
Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
LLAS Finalist 2024.jpeg

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
coviello selected 2022.png
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page