top of page

LE MISURE DOGANALI

 IA LEGAL 

blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
Misure doganali per la lotta alla contraffazione

 

Le misure doganali contro la contraffazione sono un insieme di strumenti e procedure utilizzati dalle autorità doganali per impedire l'importazione e l'esportazione di prodotti contraffatti.

Obiettivi:

  • Proteggere i diritti di proprietà intellettuale dei titolari di marchi e brevetti

  • Tutelare i consumatori dai prodotti contraffatti di scarsa qualità e potenzialmente pericolosi

  • Garantire la concorrenza leale nel mercato

 

Principali misure:

  • Controlli doganali: Le autorità doganali controllano le merci in entrata e in uscita dal territorio doganale per identificare prodotti contraffatti.

  • Sospensione del rilascio: Se si sospetta che le merci siano contraffatte, le autorità doganali possono sospendere il rilascio delle merci e avviare un'indagine.

  • Distruzione dei prodotti contraffatti: I prodotti contraffatti sequestrati dalle autorità doganali possono essere distrutti.

  • Sequestro e sanzioni: In caso di importazione o esportazione di prodotti contraffatti, le autorità doganali possono applicare sanzioni severe, come il sequestro dei prodotti e multe.

 

Cooperazione internazionale:

La lotta alla contraffazione richiede una cooperazione internazionale:

  • Accordi bilaterali e multilaterali

  • Scambio di informazioni e best practices

  • Operazioni congiunte tra diverse autorità doganali

 

Nuove tecnologie:

Le nuove tecnologie possono aiutare le autorità doganali a contrastare la contraffazione:

  • Sistemi di analisi automatica delle immagini

  • Banche dati di prodotti contraffatti

  • Strumenti di tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti

 

Organizzazioni di riferimento:

  • Organizzazione Mondiale della Dogana (OMD)

  • Unione Europea

  • Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM)

 

Informazione e sensibilizzazione:

  • Informare i consumatori sui rischi della contraffazione

  • Promuovere l'acquisto di prodotti originali

  • Educare le aziende sui rischi e le conseguenze della contraffazione

 

Conclusioni:

Le misure doganali contro la contraffazione sono uno strumento fondamentale per proteggere i diritti di proprietà intellettuale, tutelare i consumatori e garantire la concorrenza leale nel mercato. La cooperazione internazionale, l'utilizzo di nuove tecnologie e l'informazione e sensibilizzazione sono fattori chiave per contrastare efficacemente questo fenomeno.

Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
LLAS Finalist 2024.jpeg

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
coviello selected 2022.png
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page