top of page

Studio Legale Coviello: proteggere marchi e prodotti è il primo passo per crescere, soprattutto all’estero

STUDIO LEGALE COVIELLO
STUDIO LEGALE COVIELLO

Dall’Italia ai mercati internazionali, con particolare attenzione agli Emirati Arabi, lo Studio accompagna le imprese nella registrazione e tutela dei propri asset immateriali. Marchi, brevetti, design: l’internazionalizzazione passa anche dal diritto



Un prodotto può avere un mercato, ma senza un marchio registrato rischia di non avere un futuro. È una verità che molte aziende italiane comprendono troppo tardi, quando un’idea brillante è già finita nelle mani sbagliate. E questo rischio si amplifica nei percorsi di internazionalizzazione, dove la tutela dei diritti può seguire logiche e procedure diverse da quelle europee.

« Molte imprese italiane sanno distinguersi per la qualità dei loro prodotti, ma spesso trascurano l’importanza di tutelare i propri asset immateriali — marchi, brevetti, design — nei mercati esteri», spiega l’avvocato Carmine Coviello, specializzato proprio nella proprietà intellettuale e con una presenza attiva negli Emirati. «Il problema non è solo burocratico. È culturale: si tende a difendere il prodotto, ma non il pensiero che lo ha generato».

Uno degli errori più comuni? Supporre che una registrazione italiana o europea sia sufficiente. «In molti Paesi del Medio Oriente o a livello internazionale, non basta che un marchio sia registrato nel paese di origine per essere automaticamente protetto. Serve una strategia di tutela efficace, perché chi per primo tutela il marchio ne acquisisce i diritti», sottolinea l’avvocato Coviello. «Abbiamo assistito aziende che, dopo avere partecipato a fiere internazionali e avviato pratiche commerciali, si sono viste bloccare le esportazioni perché un terzo soggetto aveva registrato lo stesso marchio per le stesse classi merceologiche in quel paese».

Il danno non è solo economico. È anche reputazionale. Un brand non protetto può perdere valore, usato in contesti inappropriati o agganciato a prodotti di scarsa qualità, con ricadute gravi sull’immagine dell’azienda madre. «Il mercato del Golfo oggi offre grandi opportunità, ma pretende serietà. E la serietà, nel diritto, comincia dal presidio delle proprie idee».

Ma c’è un ulteriore aspetto che spesso sfugge agli imprenditori: proteggere il proprio brand non è solo una misura difensiva. È anche un modo per aumentare concretamente il valore dell’impresa. «Un marchio ben registrato, protetto in più territori, rende l’azienda più solida e più appetibile agli occhi di potenziali investitori, partner o acquirenti», spiega l’avvocato Coviello. «In un processo di valutazione aziendale, gli asset immateriali hanno un peso sempre maggiore. E non si tratta solo di grandi brand: anche una PMI che tutela il proprio nome e il proprio design può risultare più competitiva».

Non si tratta, insomma, di un mero adempimento tecnico. Serve una visione strategica. «Registrare un marchio senza valutarne l’estensione, i rischi di confondibilità o le implicazioni legali nei Paesi target è un errore. Ogni mossa deve essere pensata come parte di un piano di crescita. La proprietà intellettuale non è un passaggio burocratico, è un investimento. Oltre alla registrazione serve poi sorvegliare e monitorare i marchi, i brevetti, i design registrati. Per garantire questi servizi, abbiamo sviluppato l’app Brandregistrato, www.brandregistrato.it una sorta di cassaforte digitale della proprietà intellettuale. Grazie a questo servizio i marchi dei nostri clienti vengono costantemente sorvegliati e monitorati, garantendo una maggiore tutela ai titoli di proprietà intellettuale».

Lo Studio Legale Coviello ha scelto di lavorare in rete con professionisti specializzati in ambito internazionale, sia in ambito legale che commerciale. «In molti casi collaboriamo con esperti locali, in particolare negli Emirati Arabi ma anche in altri paesi internazionali, per supportare le aziende non solo nella registrazione, ma anche nella contrattualistica, nella tutela doganale e nella protezione operativa del marchio.  È un lavoro di squadra, che parte dal diritto ma arriva fino alla concreta operatività commerciale. ». Perché internazionalizzare non significa solo vendere all’estero. «Significa costruire relazioni, consolidare una presenza, e farlo proteggendo ciò che rende unica un’impresa. Oggi questo vuol dire, prima di tutto, tutelare le idee, i nomi, le forme, il design».

Lo Studio Legale Coviello lavora da anni a fianco di piccole e medie e grandi imprese che vogliono consolidare la propria presenza fuori dall’Italia. In particolare, accompagna gli imprenditori nella registrazione dei marchi nei Paesi del Medio Oriente e a livello internazionale, offrendo consulenza e assistenza nella predisposizione della documentazione, nella difesa in caso di contestazioni, e soprattutto nella prevenzione di errori strategici che possono compromettere un’intera espansione commerciale. www.studiolegalecoviello.com


 
 
 

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.
Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
coviello selected 2022.png
LLAS Finalist 2024.jpeg
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page