top of page
PROCEDURA DI REGISTRAZIONE
DEL MARCHIO
IA LEGAL

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE ITALIANA
-
Compila la Domanda:
-
La domanda di marchio può essere presentata da chiunque,
-
inclusi cittadini stranieri domiciliati in uno dei Paesi dell’Unione Europea.
-
Puoi presentare la domanda direttamente come titolare o farti rappresentare da un Consulente in Proprietà Industriale o un Avvocato iscritti all’ordine.
-
L’incarico di rappresentanza deve essere conferito per iscritto.
-
-
Dati Necessari:
-
La domanda deve contenere i seguenti dati:
-
Titolare del Marchio
-
Simbolo Originale
-
Classi di Prodotti o Servizi a cui il marchio si riferirà.
-
-
-
Modalità di Deposito:
-
Puoi depositare la domanda in uno dei seguenti modi:
-
Telematico: Presso l’Ufficio Brevetti e Marchi (UIBM) online.
-
Cartaceo: Presso l’UIBM o una Camera di Commercio.
-
Postale: Invia la domanda tramite posta.
-
-
-
Firma Digitale:
-
Per la registrazione online, è necessaria la firma digitale.
-
Assicurati di ottenere una firma digitale valida.
-
-
Costi e Tasse:
-
La registrazione comporta costi e tasse, quindi verifica le tariffe attuali.
-
La registrazione del marchio è un passo importante per proteggere la tua identità
commerciale
bottom of page