top of page

La Tutela del Design di Palm Jumeirah, una vera Icona di stile a Dubai – Avvocato Carmine Coviello

ree

Dubai, Emirati Arabi Uniti –  Il design di Palm Jumeirah non è una semplice forma geometrica, ma un’icona globale, un’opera d’ingegneria e un simbolo di audacia architettonica. Questa gigantesca isola artificiale a forma di palma da dattero, visibile persino dallo spazio, rappresenta un’innovazione così radicale da sollevare una domanda fondamentale: come si tutela legalmente un’opera del genere? In un mondo dove l’innovazione è la moneta più preziosa, la protezione legale del design è cruciale, specialmente negli Emirati Arabi Uniti, che hanno investito enormemente per diventare un hub globale per la creatività e la tecnologia. La Palm Jumeirah, è anche al centro di una complessa questione di proprietà intellettuale. La sua forma distintiva, immediatamente riconoscibile a livello globale, solleva interrogativi sulla possibilità di tutelarla legalmente come un marchio tridimensionale o un’opera architettonica protetta da copyright.

 

 

La Forma Come Elemento Distintivo

Realizzata dal costruttore immobiliare Nakheel Properties, la Palm Jumeirah è diventata in poco tempo sinonimo di Dubai. La sua silhouette unica, visibile persino dallo spazio, è stata ampiamente utilizzata in materiale promozionale, loghi aziendali, souvenir e persino in videogiochi e film. Questa onnipresenza ha trasformato la sua forma in un asset intangibile di enorme valore commerciale, al pari di un logo o un nome iconico. La questione fondamentale è se una forma così complessa e funzionale, nata da un progetto di sviluppo urbano, possa essere equiparata a un’opera d’arte o un design industriale, e quindi godere di protezione legale contro l’uso non autorizzato. Nakheel non ha solo costruito un’isola, ma ha creato un intero ecosistema abitativo e turistico, il cui design è il cuore pulsante. La tutela legale di questo design si basa su un approccio a più livelli che combina diverse forme di proprietà intellettuale, adattate al contesto normativo degli Emirati Arabi Uniti. Il design di Palm Jumeirah può essere protetto dal diritto d’autore in quanto “opera architettonica”. Le leggi sul copyright degli Emirati Arabi Uniti proteggono opere creative originali, che includono anche i progetti architettonici e le opere di ingegneria. Questa protezione si applica al disegno complessivo, alla planimetria e alle specifiche tecniche che definiscono la forma unica dell’isola. La forma a palma è diventata un marchio distintivo di Nakheel. La società ha registrato il nome “Palm Jumeirah” e probabilmente anche il logo che stilizza la forma dell’isola. Questo impedisce a terzi di utilizzare nomi o simboli simili per progetti o prodotti, che potrebbero generare confusione nel mercato o sfruttare la fama dell’isola. La tutela del marchio è fondamentale per proteggere la reputazione e il valore commerciale di Palm Jumeirah. Un’altra via di protezione è la registrazione del design industriale. Sebbene il design complessivo dell’isola possa essere considerato un’opera architettonica, anche le sue componenti e la sua forma possono essere registrate come “disegno o modello industriale”. Questo offre una protezione specifica per l’aspetto estetico e la configurazione dell’isola, prevenendo la riproduzione non autorizzata da parte di concorrenti. La protezione dura in genere 10 anni, estendibile per un periodo massimo di 25 anni, come previsto dalle normative internazionali in materia. Oltre alla registrazione formale dei diritti di proprietà intellettuale, Nakheel ha adottato un approccio strategico per la tutela del suo design. Nakheel ha stabilito regolamenti di progettazione molto severi per tutti gli edifici e le strutture all’interno di Palm Jumeirah. Il “Villa Design Code” (Codice di Progettazione delle Ville) e le “Design Guidelines” (Linee Guida di Progettazione) impongono standard rigorosi a tutti i proprietari, assicurando che qualsiasi modifica o costruzione rispetti il design complessivo dell’isola. Queste norme, ad esempio, regolamentano la forma delle tettoie, l’altezza delle recinzioni e persino i materiali da utilizzare. Chi non le rispetta è soggetto a sanzioni e non conformità. Nakheel detiene un’autorità di supervisione e approvazione su tutte le modifiche strutturali o di design all’interno dell’isola. Questo sistema di approvazione garantisce che l’integrità estetica e la coerenza del progetto originale siano mantenute nel tempo, prevenendo un’eccessiva frammentazione o alterazione del design iconico.

 

 

Marchio Tridimensionale, Brevetti e Copyright: Un Dibattito Aperto

Le leggi sul copyright generalmente proteggono le opere originali di architettura. Tuttavia, la protezione si applica spesso al progetto specifico (planimetrie, disegni) e alla loro espressione artistica, piuttosto che alla forma funzionale o alla disposizione urbana su vasta scala. Si dovrebbe dimostrare che la forma complessiva dell’isola ha un carattere creativo ed estetico che va oltre la sua funzionalità di base. Alcuni paesi offrono protezione per i “design” che si riferiscono all’aspetto estetico di un prodotto o di una struttura. Anche qui, la complessità sta nel definire se una struttura su così vasta scala rientri in questa categoria e se la sua forma sia sufficientemente innovativa e non puramente funzionale. Attualmente, non sono noti casi giudiziari di alto profilo in cui Nakheel abbia intentato causa specificamente per la protezione della forma della Palm Jumeirah come marchio o design in senso stretto. Tuttavia, l’azienda detiene probabilmente copyright sui progetti originali, sui rendering e su tutto il materiale promozionale legato all’isola. L’uso non autorizzato di immagini, riproduzioni dirette dell’isola o l’imitazione del suo layout per scopi commerciali verrebbe sicuramente perseguito legalmente, basandosi su violazioni di copyright o atti di concorrenza sleale. Il dibattito sulla tutela di strutture iconiche come la Palm Jumeirah, la Torre Eiffel, il Colosseo o l’Opera di Sydney è in crescita a livello globale. Man mano che l’architettura e l’ingegneria diventano elementi chiave del “brand” di una città o di un’azienda, la necessità di proteggere queste forme distintive diventerà sempre più pressante. Dubai, sempre all’avanguardia nell’innovazione e nella valorizzazione dei propri asset, potrebbe trovarsi a definire nuovi confini nella legislazione sulla proprietà intellettuale per tutelare le sue creazioni uniche. La battaglia per la protezione della forma della Palm Jumeirah, se mai dovesse concretizzarsi in un’aula di tribunale, sarebbe un caso di studio affascinante nel campo del diritto della proprietà intellettuale, con implicazioni significative per il modo in cui le future meraviglie architettoniche e ingegneristiche saranno percepite e tutelate. Il suo esito potrebbe non solo rafforzare la posizione di Nakheel, ma anche fornire una guida preziosa per i futuri sviluppatori e le giurisdizioni che si trovano di fronte alla sfida di proteggere la creatività incarnata in forme monumentali.

 

 

Consigli utili

È consigliabile affidarsi a un professionista esperto in materia di proprietà intellettuale per garantire la salvaguardia dei propri interessi. Lo Studio Legale Coviello, ha adottato un protocollo di tutela che favorisce l’espansione internazionale delle aziende nei mercati degli EAU. Il percorso proposto dai nostri consulenti rappresenta la migliore soluzione per tutelare la vostra azienda nel settore della Proprietà Intellettuale, sviluppare il vostro marchio ed espandere il vostro business in questi territori.

Per approfondimenti visita il nostro website: www.studiolegalecoviello.com


Leggi l'articolo

 
 
 

Commenti


Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
coviello selected 2022.png
LLAS Finalist 2024.jpeg
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page