top of page

Disegni e modelli Industriali: non solo Lusso. Dubai Tutela il Futuro – Avvocato Carmine Coviello


Dubai, Emirati Arabi Uniti – 25 Giugno 2025 – In un panorama economico sempre più competitivo e orientato all’innovazione, la tutela della proprietà intellettuale assume un ruolo cruciale. Gli Emirati Arabi Uniti, e in particolare Dubai, hanno compiuto passi significativi per rafforzare il loro quadro normativo in materia, riconoscendo l’importanza di salvaguardare i disegni e i modelli industriali. Questa evoluzione riflette l’ambizione del Paese di diventare un hub globale per la creatività e l’innovazione.

Che Cosa Sono i Disegni e Modelli Industriali e Perché Sono Importanti?

Quando parliamo di “disegni e modelli industriali”, ci riferiamo all’aspetto estetico di un prodotto, ovvero la sua forma, la sua configurazione, il suo motivo o la sua decorazione. Non si tratta della funzione del prodotto, ma di ciò che lo rende visivamente unico e attraente per il consumatore. Immaginate il design iconico di un telefono, la forma ergonomica di una sedia o il motivo distintivo su un tessuto: sono tutti esempi di disegni e modelli. Per le aziende, la protezione di questi elementi è vitale per diverse ragioni:

Vantaggio Competitivo: Un design distintivo può differenziare un prodotto in un mercato affollato, creando un forte appeal visivo e una riconoscibilità del marchio.

Valore Commerciale: I disegni e modelli registrati possono essere concessi in licenza, venduti o utilizzati come garanzia, aggiungendo valore al patrimonio aziendale.

Prevenzione delle Contraffazioni: La registrazione fornisce al titolare il diritto esclusivo di impedire ad altri di copiare o imitare il design, proteggendo così gli investimenti in ricerca, sviluppo e marketing.

Immagine del Marchio: Un portfolio di disegni e modelli protetti rafforza la reputazione di un’azienda come innovatrice e detentrice di asset unici.

Il Quadro Normativo: Un Passaggio Fondamentale

Fino a poco tempo fa, la protezione dei disegni e modelli negli EAU era regolata principalmente dalla Legge Federale n. 7 del 1992 sui Diritti d’Autore e Diritti Connessi, che offriva una protezione limitata e spesso ambigua per questa specifica categoria di proprietà intellettuale. Tuttavia, un cambiamento significativo è avvenuto con l’introduzione della  legge Federale n. 11 del 2021 sulla Proprietà Industriale. Questa nuova legge ha colmato le lacune normative precedenti, fornendo un quadro giuridico più robusto e specifico per la registrazione e la protezione dei disegni e modelli. Ha introdotto disposizioni chiare riguardo i requisiti di registrabilità, i diritti conferiti al titolare, la durata della protezione e i meccanismi di applicazione in caso di infrazione.

 Cosa si Può Proteggere?

La legge emiratina definisce un “disegno o modello industriale” come “qualsiasi aspetto esteriore di un prodotto, o di parte di esso, che risulti dall’unione di linee, colori o forme, o dalla loro combinazione”. Questo include una vasta gamma di creazioni, dalle forme distintive di un prodotto elettronico al design di un mobile, dalle fantasie di un tessuto all’estetica di un gioiello. Per poter essere registrato, un disegno o modello deve possedere due requisiti fondamentali: Novità: Non deve essere stato reso pubblico in alcun modo prima della data di deposito della domanda di registrazione. Carattere Individuale: Deve generare nell’osservatore informato un’impressione generale diversa rispetto a qualsiasi altro disegno o modello reso pubblico in precedenza.

Il Processo di Registrazione: Semplificato e Accessibile

La registrazione dei disegni e modelli negli EAU avviene presso il Ministero dell’Economia. Il processo, grazie alle recenti riforme, è diventato più snello e digitalizzato, facilitando l’accesso anche per le piccole e medie imprese. La domanda di registrazione deve includere una rappresentazione chiara del disegno o modello (disegni, fotografie, ecc.), una descrizione e l’indicazione dei prodotti ai quali si applica. Una volta registrato, il disegno o modello gode di una protezione esclusiva per un periodo di cinque anni, rinnovabile per ulteriori periodi di cinque anni, fino a un massimo di venti anni. Questo conferisce al titolare il diritto esclusivo di utilizzare, fabbricare, vendere, importare o esportare prodotti che incorporano il disegno o modello registrato.

L’Importanza per Dubai: Un Centro di Innovazione e Design

Per Dubai, con la sua rapida crescita come centro globale per il commercio, la moda, la tecnologia e l’architettura, la tutela dei disegni e dei modelli è di vitale importanza. Le aziende che operano a Dubai, che siano start-up innovative o multinazionali consolidate, dipendono fortemente dalla loro capacità di proteggere le loro creazioni uniche. Senza un’adeguata protezione, le imitazioni e le contraffazioni potrebbero minare gli investimenti in ricerca e sviluppo e la reputazione del marchio. Il robusto quadro di protezione della proprietà intellettuale di Dubai invia un messaggio chiaro agli investitori e agli innovatori: le loro creazioni saranno rispettate e tutelate. Questo contribuisce a creare un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita economica. La città attrae talenti creativi e investimenti significativi in settori dove l’estetica e l’originalità del prodotto sono fattori chiave di successo. Le aziende, dalle start-up innovative nel Design District (d3) alle grandi imprese manifatturiere, devono essere proattive nella protezione dei loro disegni. Non farlo significa esporre le proprie creazioni al rischio di imitazione, con conseguenti perdite di quote di mercato e danni alla reputazione.

Consigli utili

È consigliabile affidarsi a un professionista esperto in materia di registrazione del marchio per garantire la corretta compilazione della domanda e la tutela dei propri interessi. Lo Studio Legale Coviello, ha adottato un protocollo di tutela che favorisce l’espansione internazionale delle aziende nei mercati degli EAU. Il percorso proposto dai nostri consulenti rappresenta la migliore soluzione per tutelare la vostra azienda nel settore della Proprietà Intellettuale, sviluppare il vostro marchio ed espandere il vostro business in questi territori.

Per approfondimenti visita il nostro website: www.studiolegalecoviello.com


 
 
 

Commenti


Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
coviello selected 2022.png
LLAS Finalist 2024.jpeg
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page